Vista SFIA: Strategia digitale, innovazione e investimenti
Strategia digitale, innovazione e investimenti
Concordare i risultati e le strategie aziendali, i piani e gli investimenti necessari per fornire ... - programmi di innovazione per fornire una pipeline di opportunità commerciali digitali - migliorare l'esperienza del cliente digitale e dell'utente finale per migliorare la lealtà, i ricavi, la produttività e la fidelizzazione. - trasformazione dei processi aziendali per ridurre i costi, migliorare la produttività, integrare i partner della catena di approvvigionamento e differenziare le offerte. - ottenere approfondimenti e analisi per prendere decisioni migliori, migliorare l'efficienza e ottenere competitività e vantaggi. - ottimizzazione dell'infrastruttura e delle operazioni per migliorare l'agilità, la flessibilità e l'efficacia in termini di costi. - semplificare la gestione per ridurre la complessità, risolvere i problemi prima che si occupino, ottenere visibilità e controllo delle risorse. - identificazione di tecnologie digitali rivoluzionarie, - progettazione incentrata sull'utente, - approcci rigorosi alla gestione del prodotto, alla pianificazione e all'allocazione delle risorse.
Pianificazione strategica ITSP
La creazione, l’iterazione e il mantenimento di una strategia al fine di allineare azioni organizzative, piani e risorse con gli obiettivi aziendali e lo sviluppo di piani per guidare il progresso e l’esecuzione della strategia. Lavorare con gli interessati per comunicare e incorporare la gestione strategica attraverso obiettivi, responsabilità e monitoraggio del progresso.
Innovazione INOV
La capacità di identificare, assegnare le priorità, incubare e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie informatiche, delle comunicazioni e digitali. Sviluppare e applicare i processi, gli strumenti e le infrastrutture per supportare l’innovazione. Coinvolgere le comunità interne ed esterne, i dipendenti, i partner commerciali, i clienti, gli utenti e altri interessati nel processo di innovazione. Fornire governance, monitoraggio e rapporti sul processo di innovazione.
Monitoraggio della tecnologia emergente EMRG
L’identificazione di tecnologie, prodotti, servizi, metodi e tecniche nuovi ed emergenti. La valutazione della loro rilevanza e dei potenziali impatti (in termini sia di minacce sia di opportunità) sui fattori di abilitazione aziendale, sui costi, sulle prestazioni o sulla sostenibilità. La comunicazione delle tecnologie emergenti e il loro impatto.
Ricerca utenti URCH
L’identificazione dei comportamenti degli utenti, delle loro esigenze e motivazioni attraverso l’etnografia, tecniche di osservazione, analisi delle attività e altre metodologie che incorporano il contesto sociale e quello tecnologico. Seguire un approccio che incorpora un coinvolgimento significativo degli utenti nella ricerca per generare una profonda comprensione e rivelare nuove opportunità per sistemi, prodotti e servizi. La quantificazione di diverse popolazioni di utente e delle loro esigenze, identificando utenti e segmenti target al fine di massimizzare le probabilità di successo della progettazione per sistemi, prodotti e servizi. L’inclusione di una gamma di utenti in attività di ricerca per catturare la diversità degli utenti dei sistemi, prodotti e servizi dell’organizzazione e l’imperativo di renderli utilizzabili e accessibili a tutti.
Progettazione dell’esperienza degli utenti HCEV
Il processo di progettazione iterativa per migliorare la soddisfazione degli utenti migliorando l’utilizzabilità e l’accessibilità fornite quando si interagisce con un sistema, prodotto o servizio. La progettazione delle attività offline e digitali degli utenti, le relative interazioni e interfacce per soddisfare i requisiti di utilizzabilità e accessibilità. Il raffinamento delle progettazioni in risposta alla valutazione centrata sugli utenti e al feedback e la comunicazione della progettazione ai responsabili di progettazione, sviluppo e applicazione.
Miglioramento dei processi aziendali BPRE
La creazione di approcci nuovi e potenzialmente dirompenti per eseguire attività aziendali al fine di creare opportunità aziendali; fornire servizi/prodotti nuovi o migliorati; oppure migliorare le catene di fornitura. L’identificazione e l’applicazione di miglioramenti alle operazioni, ai servizi e ai modelli aziendali. La valutazione dei costi e dei potenziali vantaggi dei nuovi approcci. L’analisi e la progettazione di processi aziendali al fine di adottare e sfruttare le tecnologie per migliorare le prestazioni aziendali. Lo sviluppo di capacità di gestione dei processi aziendali per aumentare l’agilità dell’organizzazione e la sua capacità di rispondere al cambiamento.
Gestione della domanda DEMM
L’analisi e la gestione preventiva della domanda, da parte dell’azienda, di nuovi servizi o di modifiche alle caratteristiche esistenti dei servizi o ai volumi. Collaborazione con l’azienda per assegnare priorità alla domanda per migliorare il valore dell’azienda. Sviluppo e comunicazione delle informazioni in pattern di domanda. Proposta di risposte per soddisfare la domanda a breve e a lungo termine e promozione del processo decisionale e della pianificazione. Integrazione della pianificazione e dell’analisi della domanda con processi complementari di pianificazione strategica, operativa e del cambiamento.
Gestione del portafoglio POMG
Lo sviluppo e l’applicazione di uno schema sistematico di gestione per definire e fornire un portafoglio di programmi, progetti e/o servizi in corso, a supporto di specifici obiettivi e strategie aziendali. Include l’applicazione di un processo strategico di valutazione e decisione degli investimenti basato su una chiara comprensione di costi, rischi, interdipendenze e impatto sulle attività aziendali esistenti, consentendo la misurazione e la valutazione obiettiva dei potenziali cambiamenti e dei vantaggi da realizzare. L’assegnazione delle priorità per l’utilizzo delle risorse e i cambiamenti da applicare. La revisione regolare dei portafogli. La gestione della pipeline del servizio (proposta o in sviluppo), del catalogo dei servizi (in vigore o disponibili per la messa in esercizio) e dei servizi ritirati.
Architettura aziendale e di impresa STPL
La creazione, iterazione e manutenzione di strutture quali le architetture d’impresa e d’azienda che incorporano i modelli, i metodi e i principi chiave che descrivono lo stato futuro dell’organizzazione e ne abilitano l’evoluzione. Ciò implica tipicamente l’interpretazione di obiettivi e fattori guida dell’azienda; la traduzione degli obiettivi e della strategia dell’azienda in un “modello operativo”; la valutazione strategica delle capacità attuali; l’identificazione dei cambiamenti richiesti nelle capacità e la descrizione delle interrelazioni tra persone, organizzazione, servizio, processo, dati, informazioni, tecnologia e ambiente esterno. Il processo di sviluppo dell’architettura supporta la formazione di vincoli, standard e principi guida necessari per definire, assicurare e governare l’evoluzione richiesta; ciò facilita il cambiamento nella struttura dell’organizzazione, nell’infrastruttura, nei sistemi e nei processi aziendali al fine di ottenere la transizione prevedibile allo stato previsto.
Gestione dei prodotti PROD
La gestione attiva di prodotti o servizi per tutto il relativo ciclo di vita (dall’introduzione al ritiro) al fine di rispondere alle opportunità di mercato e alle esigenze dei clienti/degli utenti e generate il massimo valore possibile per l’azienda. L’adozione e l’adattamento di modelli per lo sviluppo dei prodotti basati sul contesto del lavoro e selezionando in maniera appropriata da approcci predittivi (guidati da un piano) o adattativi (iterativi/agili).
Marketing MKTG
La ricerca, analisi e stimolazione di mercati potenziali o esistenti per prodotti e servizi IT e correlati, per offrire una base solida per lo sviluppo dell’attività e generare un flusso soddisfacente di richieste dei clienti. La gestione e lo sviluppo di strategie, campagne e attività quotidiane di marketing erogate attraverso canali appropriati